Per effettuare il backup di un database SQL da console: mysqldump --database nome_db > backup.sql -u root -p Per ripristinare il backup creato: mysql nome_db < backup.sql -u root -p
Per cambiare il set di caratteri predefinito con Apache 2 su Debian Etch 4.0, editare il file charset contenuto nella directory conf.d di /etc/apache2/ nano -w /etc/apache2/conf.d/charset A questo punto, inserire o modificare la riga AddDefaultCharset indicando il set di caratteri preferito: AddDefaultCharset ISO-8859-1
Nel caso in cui pubblichiate un sito web in PHP su debian con PHP5 abilitato e configurato con le impostazioni di default, potreste avere dei risultati “inaspettati” e il sito potrebbe non funzionare correttamente. Una delle prime verifiche da fare, è che il sito utilizzi o meno le c.d. “variabili…
Innanzitutto occorre preparare i due dischi che saranno utilizzati per la creazione del RAID 1 software. Per fare ciò, le partizioni devono essere marcate col tipo fd (Linux Raid autodetect). Nel dettaglio, va creata una partizione sul primo disco (/dev/hda) e una sul secondo (/dev/hdb): fdisk /dev/hda fdisk /dev/hdb Una volta create le partizioni sui due dischi, è possibile creare…
Prima di tutto, è necessario procedere con l’installazione di alcuni pacchetti. In particolare: apt-get install mgetty-fax installa i pacchetti per la gestione dei in ingresso e in uscita. In particolare, vengono installati: mgetty: gestisce la ricezione dei fax sendfax: si occupa dell’invio di un fax faxrunqd: si occupa della coda…
Per aggiungere un nuovo sito virtuale in Apache 2, è sufficiente editare un file di testo col nome del sito e salvarlo nella directory sites-avaible di Apache (solitamente in /etc/apache2/) Di seguito, un esempio per un nuovo sito virtuale: <VirtualHost *>ServerName webmail.atigservice.it ServerAlias webmail.service2003.local ServerAdmin admin@atigservice.itDocumentRoot /var/www/horde <Directory /var/www/horde/> order…